ASFALTART
9 – 11 giugno 2023
Straßenkunst Festival d’Arte di Strada
Asfaltart torna alla grande dal 24 al 26 giugno 2022, la tanto amata tre giorni ribalterà la città di Merano e segnerà il grande ritorno dell’arte di strada in città.
La 16a edizione del Festival d’Arte di Strada Asfaltart vuole essere l’occasione di rivivere finalmente l’evento così come lo conosciamo, per questo l’Associazione Artistica Kallmünz e il team di 13 volontari hanno deciso di andare sul sicuro, programmando il festival per l’ultimo week-end di giugno, una data in cui si può sperare di essere liberi da restrizioni.
Tornano artisti locali, del Bel Paese e dall’estero, tornano gli spettacoli nelle piazze e per le strade per tutte e tre le giornate. Immancabili anche gli show all’interno del Teatro Puccini per sabato e domenica, per i quali sarà necessario avere un biglietto d’ingresso. Tutti gli spettacoli saranno ad accesso libero, chi vorrà mostrare il proprio apprezzamento agli artisti, potrà farlo – come da tradizione – tramite un contributo nel cappello.
Ad aprire l’evento venerdì 24 giugno alle ore 16 la consueta parata, a cui molti pensano con nostalgia, capitanata dai direttori artistici Claudia Bellasi e Jordi Beltramo, seguiti dal Centro Giovani Tilt e dall’Associazione per la promozione circense Animativa, da diversi artisti del festival e dal pubblico affezionato.
Novità 2022: Chill Out Area in Passeggiata Superiore, dove ci potrà rilassare, incontrare gli artisti e dove si potranno trovare bibite e semplici vivande take-away, mentre la Passeggiata Inferiore ospiterà il colorato, simpatico mercatino di artefatti artigianali.
Associazione Culturale Kallmünz
Piazza della Rena, 12 – I-39012 Merano (BZ)
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie. Usa il pulsante “Rifiuta” o chiudi questa informativa per continuare senza accettare.
AccettaRifiutaImpostazioni
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Puoi scegliere di impedire a questo sito web di aggregare e analizzare le azioni che intraprendi qui. Ciò proteggerà la tua privacy, ma impedirà al proprietario di imparare dalle tue azioni e di creare un'esperienza migliore per te e per gli altri utenti.
Facebook – Twitter – Google+ – Youtube – Vimeo
Modalità per la gestione dei cookie:
Facebook - Twitter - Google+ - Youtube - Vimeo
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato ("proprietari"), sia da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per esempio Facebook, Twitter, Google+, Youtube e Vimeo. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network. Se non desiderate che Facebook – Twitter – Google+ – Youtube – Vimeo raccolga queste informazioni su di voi, dove disconnettervi dal vostro account prima di visitarci.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Qui trovi la nostra privacy policy nel dettaglio.